top of page


LECCO YOGA
Vuoi essere sempre aggiornato sulle nuove iniziative da me proposte?
La gravidanza, tre fattori contribuiscono al cambiamento fisico ed emotivo: L’Influenza degli ormoni, che provocano l’ammorbidimento dei legamenti, Il graduale Aumento e la distribuzione del peso, e infine L’Immagine di se stesse, le emozioni che si provano nei confronti del proprio aspetto e la consapevolezza dello sviluppo del feto. Man mano che il bambino cresce, il baricentro si sposta in avanti, si indeboliscono e si stirano i muscoli addominali, costringendo la futura mamma a curvare il tratto inferiore della colonna vertebrale per compensare il peso, spesso spingendo indietro le ginocchia, curvando le spalle e portando il mento in avanti. I legamenti allentati consentono una flessibilità maggiore alla spina dorsale che spesso porta ad assumere posizioni scorrette, con la conseguente contrazione dei muscoli posteriori. Man mano che i muscoli addominali si tendono, i legamenti e le ossa della colonna vertebrale e delle pelvi si affaticano ulteriormente. Tutto questo insieme di fattori è la principale causa del mal di schiena. Mantenere una posizione scorretta e innaturale per alleviare il dolore o per prevenirlo è estremamente stancante e dannoso. Correggere il portamento sforzandosi di restare perfettamente e camminare lentamente, migliorerà l’intera situazione muscolare favorendo anche la circolazione, un altro tipico problema legato alla maternità. Essendo un momento di profonda trasformazione, a volte, potrete accusare malesseri come nausea, stanchezza, sbalzi di umore. Questi sono sintomi naturali legati allo sviluppo del feto. L’aumento del peso, il gonfiore alle gambe e ai piedi, l’insonnia e l’aumento dei bisogni fisiologici si verificheranno nella seconda fase di gestazione. Se siete costanti nella pratica dello Yoga, ciascuno di questi aspetti “negativi” si allevierà. Godetevi questo momento meraviglioso con la pace e la forza interiore.
Per Informazioni e prenotazioni:
Tel. 0341 322276 - Cell: 320 6826040 Giovanni “Govardhan”
E-mail: anamsaicarezzasullanima@gmail.com
YOGA IN GRAVIDANZA

bottom of page