top of page


LECCO YOGA
Vuoi essere sempre aggiornato sulle nuove iniziative da me proposte?
Richiedi una Consulenza Ayurvedica con il
Dott. Vaidya Swami Nath Mishra
Verra eseguito l'esame del polso.
Solo su appuntamento.

L'esame del polso

Esame del polso
Dott. Vaidya Swami Nath Mishra
L’esame del polso non rivela solamente la frequenza cardiaca ma soprattutto lo stato dei meridiani che connettono le energie degli organi vitali del corpo. Questo approccio, che si basa su una millenaria esperienza, condivisa da molte medicine, è in grado di portare un essenziale contributo alla medicina occidentale, che utilizza gli esami di laboratorio e radiologici per valutare lo stato di salute degli organi ma che, sovente, non è in grado di identificare gli squilibri o le alterazioni ancora in fase iniziale.
L’esame del polso, Nadi Vijinan, ben rappresenta l’essenza dell’Ayurveda poiché introduce un concetto fondamentale che sta alla base di questa scienza, nel suo ambito più strettamente medico: la persona che chiede una consulenza, non viene considerata solamente per i sintomi che presenta, ma nella sua globalità.
La medicina ayurvedica cura la persona, non la malattia. Infatti, anche se una stessa malattia si manifesta con sintomi simili, che la rendono quindi identificabile come quella precisa malattia, le persone non sono mai uguali, sono individui, con differenti costituzioni, abitudini e caratteristiche, sia fisiche che psichiche.
La consulenza ayurvedica che noi offriamo si svolge nel pieno rispetto di questo concetto. Inizialmente si chiede alla persona di compilare una scheda, che descrive alcune sue caratteristiche peculiari e gli eventuali sintomi riferiti, assimilabile all’anamnesi della medicina occidentale. Si effettua poi un colloquio per determinare lo stato psicofisico, le abitudini alimentari e la costituzione individuale (Prakriti). Si procede poi all’esame del polso, tramite cui è possibile stabilire lo stato attuale dei Tridosha: Vata (il sistema nervoso), Pitta (il sistema di metabolismo) e Kapha (il sistema immunitario) per individuare eventuali squilibri responsabili dei sintomi o malesseri. In base agli elementi raccolti durante la consulenza ayurvedica in queste prime fasi, vengono dati alcuni consigli che riguardano l’alimentazione più appropriata, l’assunzione di prodotti naturali o erbe medicinali e l’esecuzione di eventuali trattamenti ayurvedici specifici (principalmente massaggi, ma anche esercizi di respirazione o abitudini igieniche). Anche questa fase è di particolare rilevanza, perché è quella con cui si attua la vera e propria integrazione della scienza ayurvedica con la vita moderna attuale.
I consigli “terapeutici”, infatti, tengono conto dello stile di vita della persona e delle sue abitudini alimentari, spesso condizionati dall’attività lavorativa e dal contesto familiare e sociale in cui opera e a cui è abituata.

Dr. Vaidya Swami Nath Mishra
E’ nato a Faizabad (Uttar Pradesh – India) nel 1958.
Attualmente risiede a Milano (Italia) dove insegna e svolge il ruolo di Direttore e Responsabile della sezione Ayurveda della "Scuola Ananda Ashram" di Milano. Tiene corsi e seminari residenziali anche a Roma, Torino, Trieste, Venezia, Bergamo, Genova, Palermo, Montecatini ed in altre parti d'Italia. Laureato (B.A.M.S) in Medicina Ayurvedica nel 1982 presso "Ahimsa Ayurvedic College" di New Delhi, riconosciuto da "Central Council of Indian Medicine" (Istituto Governativo Indiano), ha conseguito successivamente i titoli di M.Sc. e Ph.D. (Dottorato) in Ayurveda, Meditazione e Yoga. E' regolarmente iscritto all’Albo nazionale dei Medici in India (Delhi Bharatiya Chikitsa Parishad).
E’ esperto in Diagnosi del polso (Nadi Nidan), Purvakarma, Terapia del Panchakarma e Alimentazione.
Dal 1986 al 1993 ha lavorato come Medico Ayurvedico presso il "Sethi Medical Centre" di New Delhi. Dal 1993 al 2003 è stato Docente di Ayurveda presso il "Chandra College" dell’Università "Sri Lal Bahadur Shastri Rashtriya Sanskrit Vidyapeeth" a New Delhi.
Dal 2003 ricopre la carica di Direttore aggiunto e Primario presso la "Raseshwar Yoga – Ayurveda & Anusandhan Kendra" a New Delhi ed è responsabile medico (C.M.O.) presso "Ayurvedic Panchakarma Centre" a Rishikesh (India).
Nel periodo dal 1991 ad oggi ha pubblicato 20 libri di medicina ayurvedica e naturopatia oltre centinaia di articoli su riviste specializzate indiane . In Italia è uscita la prima edizione del suo libro “L’essenza dell’Ayurveda Classico” edito dalla Scuola Olistica Ananda Ashram di Milano.
E’ stato nominato Membro a vita della "All India Ayurveda Congress" (Vishwa Ayurveda Parishad), stimata associazione nazionale indiana della medicina ayurvedica

bottom of page